MONTIANO
Montiano è una frazione del comune italiano di Magliano in Toscana, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo sorse alla fine del XIII secolo come possedimento della famiglia Aldobrandeschi della Contea di Sovana. La sua fondazione è stata conseguente all'abbandono del non lontano castello di Montiano Vecchio che, di fatto, ne costituisce le vestigia. Il definitivo abbandono del più antico castello, costruito tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, avvenne all'inizio del XIV secolo a seguito di un violento assedio condotto dai Senesi, che costrinse gli abitanti a spostarsi a Montiano. Nel corso del XIV secolo i Senesi riuscirono a conquistare anche il borgo di Montiano, senza però arrecare gravi danni; inglobato nel territorio della Repubblica di Siena, divenne uno dei più importanti centri della zona vocati al pascolo e all'agricoltura. A metà del XVI secolo, a seguito della definitiva caduta di Siena, Montiano entrò a far parte del Granducato di Toscana, seguendone le sorti da quel momento in poi.